Dichiarazione precompilate dal 5 maggio
Con il provvedimento n. 183002 del 30 aprile, l'Agenzia Entrate ha definito le modalità di accesso per il 2020 alla dichiarazione precompilata da parte del contribuente e degli altri soggetti autorizz
Con il provvedimento n. 183002 del 30 aprile, l'Agenzia Entrate ha definito le modalità di accesso per il 2020 alla dichiarazione precompilata da parte del contribuente e degli altri soggetti autorizz
L'emergenza sanitaria da Covid-19 ha portato le imprese non solo a modificare le proprie abitudini ed il proprio modus operandi, ma anche ad adottare rigorosi protocolli e misure di sicurezza per ridu
Con un Comunicato del 24 aprile il Ministero dello Sviluppo Economico fornisce i numeri relativi alle richieste per moratoria e alle domande al Fondo di Garanzia per le PMI. In particolare, alla data
Con la Risoluzione n. 21/E del 27 Aprile 2020 l'Agenzia delle Entrate risponde ad un quesito della Protezione Civile che dichiara di aver aperto, ai sensi dell'articolo 99 del decreto-legge Cura Itali
Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data
Vi segnaliamo la Circolare Ministero dei Trasporti del 30.04.2020 relativa alla proroga dei termini per la sostituzione pneumatici invernali. Clicca qui.
Nella seduta n. 43 del 30 aprile 2020 il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che introduce: misure urgenti per la funzionalità dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e co
Il 24 aprile scorso il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, ha sottoscritto l'aggiornamento del Protocollo sulle misure per il contrasto al Covid 19 negli ambienti di lavoro, integrato in vi
L'Inail ha pubblicato sul proprio portale l'elenco dei dispositivi di protezione individuale - dpi (occhiali, visiere, semimaschere, indumenti di protezione, guanti e calzari) validati positivamente d
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la tabella delle addizionali comunali all'IRPEF saldo 2019 e acconto 2020, nella versione definitiva del 27 aprile 2020. Si tratta, in particolare, delle aliquot
Introdotto dal Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, il Piano di Ristrutturazione Omologato (P.R.O.) si profila come uno strumento flessibile e negoziale a disposizione degli imprenditori pe
Quando si parla di bilancio aziendale e gestione finanziaria, uno dei termini che emerge frequentemente è "ammortamento". ma cosa significa esattamente? e perché è così cruciale per qualsiasi attività
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (co
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Con Risposta n. 183 dell'8 luglio l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all'applicazione della disciplina del credito d'imposta per investimenti nella zona economica speciale per il M
Il Decreto Omnibus (DL n. 95/2025), entrato in vigore il 1° luglio, prevede novità anche per il settore turistico-ricettivo. Con lo scopo di migliorare il benessere dei lavoratori del settore, inclusi
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!